Il Santuario di San Patrizio – Colzate Valle Seriana

Aggrappato su uno sperone roccioso alle pendici del monte Cavlera, immerso nel silenzio di prati e boschi, il Santuario di San Patrizio sembra essere stato modellato dalla natura stessa, tanto appare stretto il suo rapporto con l’ambiente circostante. Le sue mura si fondono con la roccia: quasi una fortezza a picco sul fiume, la cui asprezza è tuttavia ingentilita da una serie di archi che invogliano a salire fin lassù per ammirare le vedute dalla balconata panoramica.

 

 

Restaurato negli anni ’80, il Santuario presenta all’ingresso un vasto sagrato su cui prospetta la grandiosa mole della facciata nord, con i tre archi asimmetrici in pietra viva del pianoterra. Guidati da Antonio Zaccaria e Barbara Mazzoleni, che ci hanno intrattenuto con la consueta competenza e brillantezza, abbiamo imboccato la rampa pedonale fino al piano del portico superiore che cinge il Sacello e la Chiesa del Santuario. Salendo, si intuisce la complessità di questo edificio, fatto di alti e di bassi, di pieni e di vuoti, di spazi piccoli e grandi, in perfetta armonia.

 

 

Ma una domanda ‘sorge subito spontanea’: perché San Patrizio? Cosa ha a che fare il Patrono d’Irlanda, Saint Patrick, con un piccolo comune della Valle Seriana in provincia di Bergamo? Come sia giunto nella valle il culto del santo irlandese resta un mistero che ha favorito la nascita di numerose leggende: da quella secondo cui il Santuario sarebbe stato costruito da un gruppo di mercanti anglosassoni che scamparono all’invasione del Barbarossa rifugiandosi sul Cavlera, a quella per cui anche qui si sarebbe trovato un «pozzo di S.Patrizio», che scendeva fino a lambire le acque del Serio.

 

 

La ragione di fondo, tuttavia, è probabilmente commerciale, legata ai tanti traffici che la valle aveva con l’estero, proprio in conseguenza della sua produzione di tessuti e coperte. Certo è che, tra miracoli e segreti, ci volle un lavoro di secoli per strappare successivamente alla roccia lo spazio necessario per trasformare l’edificio da tempietto medievale a vero e proprio santuario. Dopo la costruzione di una semplice tribulina del XII secolo, il nucleo più antico del Santuario (il Sacello) risale infatti al XIV secolo; la chiesa grande risale invece ad un periodo tra il ‘500 e ‘600 (con affreschi del ‘600 e del ‘700); ad abbracciarle tutto intorno, l’arioso portico del ‘700.

 

IL SACELLO E L’ALTARE

(panoramica del sacello)

Il piccolo Santuario trecentesco, il Sacello: è qui che ebbe origine e sviluppo il culto dei Vertovesi a S.Patrizio. Il semplice edificio, con l’altare rivolto a oriente, è ornato all’interno e all’esterno di numerosi affreschi iconografici e votivi, databili fra il 1450 e il 1520, restaurati negli anni ’80 proprio dal nostro Antonio Zaccaria.

Antonio ci ha raccontato che, durante i lunghi mesi del restauro, la sorpresa più grande l’ha riservata l’altare: spostando la grande e pesante pietra della mensa è stato scovato un piccolo vano con un’urna lavorata in pietra in cui erano custodite reliquie (frammenti di ossa e stoffa) probabilmente di S. Patrizio (ma non è accertato). Inoltre, eliminando l’intonaco aggiunto nei precedenti restauri e spostando casualmente alcuni mattoni sul fronte dell’altare, è riemersa una crocifissione affrescata sull’altare originale.

IL SANTUARIO GRANDE

(Interno della Chiesa)

 

Il Santuario grande conserva un ciclo pittorico del XVII secolo (ciclo degli apostoli) e del secolo XVIII (storie di San Patrizio). Sull’arco trionfale si può ora ammirare una vistosa annunciazione. L’interno della Chiesa presenta un tipico esempio di pittura scenografica che trasforma le superfici architettoniche in sfondati illusionistici, come era nel gusto della cultura settecentesca. Le pareti laterali narrano i fatti più salienti della vita di S.Patrizio. Sull’altare una bella tela settecntesca di Francesco Capella. Una statua policroma di San Patrizio, pregevole opera di Giovan Battista Caniana, spicca nella navata barocca del santuario.

 

 

La visita si è conclusa con la visione degli spazi modernamente restaurati nella parte superiore del Santuario, adibiti ad aree sia meditative che conviviali. E dopo il nutrimento dello spirito, quello del corpo: la serata si è conclusa felicemente presso il ristorante L’isola di Zio Bruno ad Albino, di cui altro non si può dire che: ‘ospitalità: eccellente; il rancio? Ottimo e abbondante!

 

La vita di San Patrizio.

San Patrizio, il cui vero nome si narra sia Maewyn Succat, nacque tra il 387 e il 392 a Kilpatrick, in Scozia, in una nobile famiglia di origine romana. Venne rapito da adolescente da pirati irlandesi e venduto come schiavo a Muirchu, re del North Dàl Riada, località non lontana da Belfast, in Irlanda. Qui, per sei anni, lavorò portando al pascolo pecore ed altri animali e tessendo gomitoli di lana. Nel frattempo però apprese la lingua Gaelica e tutte le pratiche dei druidi.

Un giorno, ribellandosi al proprio padrone, scappò e, percorrendo a piedi circa 184 miglia, si imbarcò clandestinamente su di una nave diretta in Inghilterra. Alcune leggende narrano che oltre che in Gran Bretagna, il futuro santo, si recò anche in Francia e in Italia, sino al ritorno in Irlanda nel 432. Divenuto vescovo, iniziò a convertire la popolazione dal paganesimo al cristianesimo, così come volle Papa Celestino.

Quest’ultimo, poco prima della sua morte, lo battezzò finalmente come San Patrizio (dalle parole latine pater civium, ovvero padre del suo popolo), e gli affidò la missione di estirpare dall’Irlanda il paganesimo e convertire l’intera nazione alla cultura cattolica. San Patrizio fu spesso minacciato di morte, catturato e condannato, ma riuscì comunque a portare avanti la sua missione in nome di Dio. Trattò con i Druidi per affiancare una simbologia cristiana alla festa celtica di Beltaine (1° maggio) che celebrava il ritorno dell’estate. Di qui il simbolo del sole aggiunto sulle croci celtiche.

La sua opera fu così grandiosa che oltre sessanta chiese furono costruite in suo onore, la più importante delle quali si trova a Dublino (St. Patrick’s Cathedral) e divenne ben presto un eroe nazionale, oltre che patrono d’Irlanda. Morì il 17 marzo del 461. Dove è poco chiaro, chi dice in Inghilterra, chi nel Galles. Un’altra versione dice invece che il santo morì nel 493 e che sia sepolto a Downpatrick, in Irlanda.

Leggende su San Patrizio.

Secondo la tradizione irlandese, in Irlanda non ci sarebbero più serpenti da quando San Patrizio li cacciò in mare. Questa leggenda è connessa a quella della montagna sacra irlandese, Croagh Patrick, sulla quale il santo avrebbe trascorso quaranta giorni, gettando alla fine una campana dalla sommità del monte nell’attuale Baia di Clew per scacciare i serpenti e le impurità, formando le isole che la contraddistinguono.

Celebre anche la leggenda del pozzo di San Patrizio, il pozzo senza fondo, da cui si aprivano le porte del Purgatorio. Da notare la presenza della leggendaria figura di San Patrizio anche nell’emblema nazionale irlandese, il trifoglio (shamrock). Grazie ad un trifoglio, si racconta infatti, San Patrizio avrebbe spiegato agli irlandesi il concetto cristiano della Trinità, sfogliando le tre piccole foglie legate ad un unico stelo.

INFORMAZIONI COLZATE

Informazioni Turistiche, Commerciali, Realtà e Tradizioni presenti sul Territorio Comunale:

HOME PAESE Colzate ARTICOLI Colzate ITINERARI Colzate EVENTI  Colzate NEGOZI Colzate MANGIARE Colzate DORMIRE Colzate LOCALI Colzate SERVIZI Colzate AZIENDE Colzate CASE Colzate SCUOLE Colzate ASSOCIAZIONI Colzate ARTISTI Colzate WEB CAM Colzate VIDEO Colzate

Il santuario di San Patrizio sorge su uno sperone di roccia sovrastante l’abitato di Colzate (Bg), in Val Seriana. Vi si giunge facilmente, uscendo dalla provinciale Bergamo-Clusone allo svincolo di Vertova. Chi volesse salirvi a piedi, come gli antichi pellegrini, può ancora percorrere la mulattiera che ha inizio in località Cerreti. Il santuario è visitabile tutto l’anno alla domenica, ma da Pasqua a settembre resta aperto anche al pomeriggio per l’intera settimana. Su appuntamento, tuttavia, possono essere concordate visite anche in altri orari: per questo, in ogni caso, è bene accordarsi con il parroco di Colzate, telefonando al numero 035.711512.

Il santuario è aperto e visitabile tutti i giorni dalle 13.30 alle 17. In estate fino alle 18. (Attivo anche bar/ristoro)

PARROCCHIA DI S. MAURIZIO

( ABITAZIONE DEL PARROCO ) 035 711512

38, Via Bonfanti24020 Colzate (BG) 

Pubblicato in Chiese BERGAMO, Chiese Colzate, Chiese Valle Seriana, Colzate cosa visitare, ITINERARI BERGAMO, ITINERARI PROVINCIA BERGAMO, LUOGHI di CULTO BERGAMO, LUOGHI di CULTO Colzate, LUOGHI di CULTO Valle Seriana, PROVINCIA di BERGAMO, Santuari BERGAMO, Santuari Colzate, Santuari Valle Seriana e VALLE SERIANA Cosa Visitare

Taggato inColzate

SPONSOR di Colzate – Vuoi sostenere la pagina del tuo comune?

INFORMAZIONI

Attività ColzateNegozi ColzateAziende ColzateServizi ColzateLocali ColzateRistoranti ColzatePizzerie ColzateItinerari ColzatePaese ColzateComune ColzateDove andare ColzateInformazioni ColzateNotizie Colzate Info Colzate Storia ColzatePersonaggi Colzate Numeri Utili Colzate Curiosità Colzate Popolazione Colzate Frazioni Colzate Vivere Colzate Informazioni Turistiche Colzate Colzate Comune Colzate Informazioni Colzate Paese Colzate Fotografie Immagini ColzateColzate FotografieFoto ColzateEventi ColzateScuole ColzateAssociazioni ColzateHotel ColzateDove Dormire ColzateOggi ColzateDove Mangiare Colzate

Altri Itinerari da vedere qui:

Chiesa di San Gottardo – Gandino

Via Silvio Pellico, Gandino, BG, Italia

Chiesa dei SS. Bartolomeo e Gottardo a Cirano – Gandino La Chiesa dei SS. Bartolomeo e Gottardo è ubicata su di un fondo chiamato Costa del Gal…

Castello di Marne – Filago

Via Marino Colleoni, 3, Filago, BG, Italia

Castello di Marne – Filago Il Castello di Marne si trova nel caratteristico paese di Filago, in mezzo a una vegetazione rigogliosa. Camminando sullo stesso ponte levatoio che anticamente…Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Assunta – Vertova

Viale Rimembranze, n.2, 24029 Vertova BG, Italia

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta – Vertova La chiesa, già nota nel 1277, fu ampiamente rifatta tra il 1690 e il 1707 su progetto di G.…