Il Palazzo Visconti – Brignano Gera d’Adda

Palazzo Visconti, conosciuto anche come  Castello di Brignano, è situato nel paese di Brignano Gera d’Adda in Provincia di Bergamo. L’imponente struttura e’ giustificata dalla necessità di un castello difensivo dovuta alla forte instabilità politica nell’età medievale del borgo di Brignano e di tutta la pianura centrale bergamasca: dapprima assegnato ai conti di Bergamo nel XI secolo, passò a Milano dopo la pace di Costanza, unitamente agli altri castelli della Gera d’Adda.

 

 

Il dominio nella città milanese venne esercitato prima dai Toriani (dal 1272) e, dopo numerose lotte, dai Visconti (dal 1310). Cominciò un periodo di fortissima instabilità, con la zona contesa da Milano e Venezia: in quegli anni il maniero venne affidato a Sagramoro, capostipite del ramo di Brignano dei Visconti nonché figlio il legittimo di Bernabò. Questa famiglia ne mantenne il possesso anche quando, nel 1447 con l’instaurazione a Milano della Repubblica Ambrosiana, la Gera d’Adda passò nuovamente alla Serenissima.

 

 

Il controllo dell’edificio venne ribadito anche quando, con la costruzione del fosso bergamasco e la definitiva stabilizzazione dei confini, Brignano ritornò sotto l’influenza di Milano: la stabilità venne sancita da un atto notarile che, datato 1465, confermava il pieno possesso dello stabile a Sagramoro II Visconti: la linea dinastica della famiglia durò fino al 1892, quando venne chiusa da Antonietta Visconti Sauli, che morì senza eredi. Da allora si susseguirono altri passaggi di proprietà fino all’attuale condizione che vede Palazzo Nuovo di proprietà privata, mentre Palazzo Vecchio ospitare la sede dell’amministrazione comunale.

 

Architettura del Palazzo 

L’intera struttura è posta a sud-ovest del paese di Brignano Gera d’Adda: compresa nell’antica cinta muraria situata attorno al borgo medievale, è costituita da tre principali elementi distinti ma collegati tra loro con soluzione di continuità. Il primo è dato dalla parte più antica che, costituita dal nucleo difensivo originale e risalente al XIII-XIV secolo, ne evidenzia l’iniziale carattere difensivo. Il secondo, denominato Palazzo Vecchio e costruito nel XVI secolo, ne mette in mostra la progressiva trasformazione a dimora signorile; mentre il terzo, conosciuto come Palazzo Nuovo di costruzione settecentesca, sancisce la completa trasformazione del castello in palazzo.

 

 

Il castello –  Il nucleo primitivo del castello è già citato in documenti del X secolo come “Castrum de Briniano”, e ricordato nel 1186 in un diploma redatto da Federico Barbarossa.

Originariamente infatti la struttura fortificata cingeva l’intero centro abitato, mentre il castello vero e proprio venne edificato nel corso del XIV secolo, dopo l’arrivo dei Visconti a Brignano. La famiglia milanese pose nel maniero la propria residenza, ampliando successivamente la propria dimora inglobando strutture precedenti. Attualmente, di riferibile al nucleo originale vi è l’elemento di raccordo tra i due palazzi principali, nonché tracce di ponte levatoio e camminamento riemerse dopo recenti restauri.

 

 

Dal castello partivano le mura che, descritte in mappe catastali del XV secolo, hanno cinto il borgo di Brignano fino alla fine XVIII secolo: di esse una parte è stata usata come recinzione del Palazzo Nuovo, il resto utilizzata in abitazioni private. Oggi sono visibili parti lungo la circonvallazione stradale del paese, ad ovest di esso, ma anche due torri circolari mozze, parte di fossato e torri angolari lungo camminamento nella zona del giardino del Palazzo Nuovo.

 

 

Palazzo Vecchio – Il Palazzo Vecchio è posto lungo il lato sud-est della struttura e si sviluppa dando continuità alla struttura fortificata preesistente. L’ingresso, a cui si accede tramite la strada che funge da circonvallazione al paese, conduce ad un grande cortile che possiede un porticato con pilastri a pianta quadrata. Dopo questo cortile si trova una corte d’onore dotata di portico quadrangolare che, sul lato sud, è sovrastato da loggia.

 

 

All’interno delle sale situate al pian terreno che ora ospitano gli uffici comunali, si possono ammirare affreschi sui soffitti, opera di F. Meda (1675). Uno scalone a tre rampe, dalle pareti interamente affrescate, porta al piano nobile. La parete adiacente al primo pianerottolo riporta la rappresentazione di un guerriero, che rimanda all’idea della stirpe vittoriosa dei Visconti; sulla parete sud è manifestata la lotta tra Ercole (riconoscibile dalla pelle del leone che lo ricopre parzialmente) e il gigante Anteo. A bilanciare le scene, stanno tre statue dipinte di soggetti femminili, che rappresentano la Nobiltà, l’Intelligenza e la Generosità. Lo scalone conduce all’ingresso della Sala del Trono, probabilmente in origine destinata a ricevimenti o eventi ufficiali. Sulle pareti sono riconoscibili le rappresentazioni di otto dei dodici signori di Milano. Proseguendo la visita, si giunge nell’attigua Sala dell’Innominato, l’ambiente di maggiori dimensioni. Questo nome è dovuto al fatto che, secondo la tradizione ma anche per alcuni autori, l’Innominato di manzoniana memoria sarebbe Francesco Bernardino Visconti, appartenente alla famiglia proprietaria dell’edificio.

 

 

Di notevole pregio sono i soffitti di legno, risalenti tra il XVI ed il XVII secolo, quando la struttura mutò la propria condizione da difensiva a residenziale. In quel periodo vi fu un ulteriore ampliamento, che prevedeva pilastri in marmo e la presenza di maschere in legno, di cui ne sono state rinvenute ben 166. Queste, che raffigurano numerosi aspetti della vita di corte e le più disparate allegorie, sono state al centro di una mostra nel 1999 che ne evidenziava i vari temi nelle stanze del palazzo. Parte del patrimonio artistico della struttura è tuttavia andato perso nel corso del XX secolo quando il palazzo venne adibito ad ospedale militare, asilo infantile e ricovero per anziani, situazioni che non tennero conto del giusto valore e tolsero la possibilità di un’adeguata conservazione delle opere.

Palazzo Nuovo – Palazzo Nuovo venne completato nel XVIII secolo su progetto dell’architetto Giovanni Ruggeri e per iniziativa dei fratelli Annibale, Luigi e Pirro Visconti.

 

 

 

Ben presto divenne l’edificio più famoso dell’intero complesso per via delle sue forme e delle opere contenute: si stacca infatti dalla precedente struttura fortificata utilizzando forme all’avanguardia nell’architettura settecentesca, raccordando Palazzo Vecchio con la propria ala ovest, già esistente pochi anni prima dell’intervento definitivo del Ruggeri. Questi difatti edificò ex novo l’ala est e quella nord, unificandole con la suddetta zona sud-ovest mediante lo stesso stile architettonico e decorativo. L’elemento di raccordo con Palazzo Vecchio è un’esedra posta all’ingresso (mentre il progetto originale prevedeva invece che si raccordasse alla chiesa parrocchiale), la quale immette nei cortili d’onore di entrambi i palazzi, mentre l’ingresso principale, diversamente da quello dell’altro palazzo, è diretto verso il centro del paese.

 

 

Sia gli interni che gli esterni sono ricchi di motivi ornamentali tipici del settecento: i quattro scaloni d’onore e le sale interne sono affrescati dai Fratelli Galliari, da Alessandro Magnasco, da Giovanni Antonio Cucchi, dal Sassi e da Mattia Bortoloni. Sempre all’interno si possono trovare numerose maschere, al pari di Palazzo Vecchio. Di ottima fattura anche il giardino, dotato di statue allegoriche ed una fontana centrale: ricco di vegetazione, è circondato da un fossato con recinzione posta sulle antiche mura. Diverse sculture settecentesche originariamente conservate nella proprietà del Palazzo Visconti vennero alienate alla fine dell’Ottocento e si trovano oggi nel parco di Villa Sciarra a Roma.

 

 

VISITE GUIDATE BERGAMO INFORMAZIONI di BRIGNANO GERA d’ADDA

 

 

 

Informazioni Turistiche, Commerciali, Realtà e Tradizioni presenti sul Territorio Comunale:

 

HOME PAESE Brignano Gera d’Adda ARTICOLI Brignano Gera d’Adda ITINERARI Brignano Gera d’Adda EVENTI  Brignano Gera d’Adda NEGOZI Brignano Gera d’Adda MANGIARE Brignano Gera d’Adda DORMIRE Brignano Gera d’Adda LOCALI Brignano Gera d’Adda SERVIZI Brignano Gera d’Adda AZIENDE Brignano Gera d’Adda CASE Brignano Gera d’Adda SCUOLE Brignano Gera d’Adda ASSOCIAZIONI Brignano Gera d’Adda ARTISTI Brignano Gera d’Adda WEB CAM Brignano Gera d’Adda VIDEO Brignano Gera d’Adda

Visite guidate
Iniziative per le scuole
Eventi

Per informazioni e prenotazioni:
Pro Loco di Brignano Gera d’Adda
Tel. +39 3348540670 – E-mail: brignano.proloco@tiscali.it

www.comune.brignano.bg.it/proloco

Comune di Brignano Gera d’Adda
Tel 0363 81 50 11 – www.comune.brignano.bg.it

Nel corso della visita guidata si affrontano numerosi argomenti, tra cui:
• I Visconti di Milano e la discendenza del ramo di Brignano.
• La figura di Francesco Bernardino Visconti, ovvero l’Innominato di cui narra
  Alessandro Manzoni all’interno dei Promessi Sposi.
• I Palazzi Visconti a Brignano: analisi e lettura iconografica degli affreschi, con
  particolare attenzione alla presenza della componente mitologica nelle decorazioni.

 

Pubblicato in ABITAZIONI storiche BERGAMO, Abitazioni Storiche Brignano Gera d'Adda, Abitazioni Storiche Pianura Bergamasca, ARTE e CULTURA BERGAMO, ARTE e CULTURA Brignano Gera d'Adda, ARTE e CULTURA Pianura Bergamasca, Brignano Gera d'Adda Cosa Visitare, ITINERARI BERGAMO, ITINERARI PROVINCIA BERGAMO, Palazzi Storici BERGAMO, Palazzi Storici Brignano Gera d'Adda, Palazzi Storici Pianura Bergamasca, PIANURA BERGAMASCA Cosa Visitare e PROVINCIA di BERGAMO

Taggato inBrignano Gera d'Adda

SPONSOR di Brignano Gera d'Adda – Vuoi sostenere la pagina del tuo comune?

INFORMAZIONI

Attività Brignano Gera d'AddaNegozi Brignano Gera d'AddaAziende Brignano Gera d'AddaServizi Brignano Gera d'AddaLocali Brignano Gera d'AddaRistoranti Brignano Gera d'AddaPizzerie Brignano Gera d'AddaItinerari Brignano Gera d'AddaPaese Brignano Gera d'AddaComune Brignano Gera d'AddaDove andare Brignano Gera d'AddaInformazioni Brignano Gera d'AddaNotizie Brignano Gera d'Adda Info Brignano Gera d'Adda Storia Brignano Gera d'AddaPersonaggi Brignano Gera d'Adda Numeri Utili Brignano Gera d'Adda Curiosità Brignano Gera d'Adda Popolazione Brignano Gera d'Adda Frazioni Brignano Gera d'Adda Vivere Brignano Gera d'Adda Informazioni Turistiche Brignano Gera d'Adda Brignano Gera d'Adda Comune Brignano Gera d'Adda Informazioni Brignano Gera d'Adda Paese Brignano Gera d'Adda Fotografie Immagini Brignano Gera d'AddaBrignano Gera d'Adda FotografieFoto Brignano Gera d'AddaEventi Brignano Gera d'AddaScuole Brignano Gera d'AddaAssociazioni Brignano Gera d'AddaHotel Brignano Gera d'AddaDove Dormire Brignano Gera d'AddaOggi Brignano Gera d'AddaDove Mangiare Brignano Gera d'Adda

Altri Itinerari da vedere qui:

Chiesa della Madonna della Mercede – Colzate

Via Case Sparse, Colzate, BG, Italia

Chiesa della Madonna della Mercede – Colzate Situata a Bondo di Colzate, la Chiesa di Barbata è dedicata alla Madonna della Mercede e risale al XVI secolo,…

Chiesa di Santo Stefano – Berzo San Fermo

Via Gambarera Berzo San Fermo Bergamo Italia

Chiesa di Santo Stefano – Berzo San Fermo Un piccolo edificio ecclesiale romanico di incerta datazione, probabilmente dell’XI secolo, situato su un’altura della Val Cavallina in posizione…Leggi tutto

Chiesa Sant’Andrea Apostolo – Suisio

Chiesa Sant’Andrea Apostolo Suisio

Chiesa Parrocchiale Sant’Andrea Apostolo – Suisio Edificata nel corso del XVIII secolo, è considerata uno dei migliori esempi architettonici di quel periodo nell’intera provincia. Possiede linee agili…Leggi tutto